Generalità
Il Premio Biennale Geosed incoraggia i giovani ricercatori sedimentologi e stratigrafi italiani a pubblicare lavori di rilevante impatto scientifico. I candidati devono appartenere alla categoria dei precari della ricerca, una categoria che contiene i giovani ricercatori nel loro periodo più complesso, costellato da successi, speranze, ma anche inquietudini per il loro futuro lavorativo. A loro questo premio è rivolto.
Candidatura
Il candidato dovrà inviare al Consiglio Direttivo GeoSed attraverso posta elettronica (amalia.spina@unipg.it) ed entro il termine stabilito (venti giorni dalla pubblicazione del bando sul sito della SGI):
- una sola pubblicazione in formato pdf;
- la copia di un documento di riconoscimento in formato pdf.
Premio e cerimonia di consegna
Il premio verrà conferito con cadenza biennale in occasione di eventi ufficiali Geosed (e.g. Incontri di Geologia, Congresso di Geosed o Sessioni Geosed in Congressi nazionali o internazionali). Il premio verrà chiaramente indicato nel bando e consisterà nella quota di iscrizione ad un congresso o in altre facilitazioni per corsi, periodi di formazione all'estero. Il premio è assegnato esclusivamente in presenza del vincitore. In caso di assenza il premio è assegnato al secondo classificato presente alla cerimonia.