La Società Geologica Italiana al Salone del libro di Torino – SGI - 15-19 maggio 2025

-

SGI

La Società Geologica Italiana al Salone del libro di Torino – SGI - 15-19 maggio 2025.

 
Rodolfo Carosi  (Presidente Società Geologica Italiana) : "La Geologia sarà ancora presente Sabato 17, nel pomeriggio, alle ore 17, negli spazi  dell'Università di Torino (Unito live – il podcast di UniTo al Salone del libro) con la presentazione del libro "Mente et Malleo: La Società Geologica Italiana e i suoi Presidenti." della SGI presentato da Alessio Argentieri (Città Metropolitana di Roma, moderatrice Chiara Montomoli (Unito).

Dal 1881, la SGI custodisce la tradizione geologica italiana. Il talk ne presenta la storia, parlando di personaggi, rapporti con la cultura nazionale e contributo al progresso scientifico attraverso tre secoli".

"La Società Geologica Italiana al Salone del libro di Torino – SGI - 15-19 maggio 2025

Anche quest'anno, per la seconda volta, la SGI sarà presente al Salone Internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio presso il complesso fieristico del Lingotto.

LA SGI esporrà tutti i prodotti editoriali (riviste: Geologicamente, Italian Journal of Geosciences, Field Trips and Maps e Rendiconti Online, carte geologiche, più i libri pubblicati negli ultimi anni oltre alla collezione quasi completa di Guide Geologiche Regionali dell'Italia. L'ultima Guida stampata è proprio la Guida Geologica del Piemonte. In questa occasione sarà di nuovo disponibile la Guida Geologia della Toscana, esaurita a pochi messi dalla stampa". Lo ha affermato Rodolfo Carosi, docente del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino e Presidente della Società Geologica Italiana che rappresenta la più antica e prestiggiosa realtà accademica nel campo delle Geoscienze in Europa

Lo stand della Società Geologica Italiana si troverà al padiglione PAD 2 (Stand F27)

Inoltre, la Società Geologica Italiana in collaborazione con Codice edizioni, promuove un evento sui cambiamenti climatici

Sabato 17 Maggio ore 11, Padiglione Oval, Bosco Aboca.

con Massimo Frezzotti (Università di RomaTre e Società Geologica Italiana) e Antonello Pasini (CNR), modera Rodolfo Carosi (Società Geologica Italiana). Antonello Pasini è autore del recente libro "La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento (Codice edizioni) 

"Il clima è un sistema complesso che sfida il nostro modo di vedere il mondo e interagire con esso. Le diverse sfide verranno contestualizzate nell'ambito di questo 202 – ha concluso Carosi - , anno internazionale dei ghiacciai.

La Geologia sarà ancora presente Sabato 17, nel pomeriggio, alle ore 17, negli spazi  dell'Università di Torino (Unito live – il podcast di UniTo al Salone del libro) con la presentazione del libro "Mente et Malleo: La Società Geologica Italiana e i suoi Presidenti." della SGI presentato da Alessio Argentieri (Città Metropolitana di Roma, moderatrice Chiara Montomoli (Unito).

 Dal 1881, la SGI custodisce la tradizione geologica italiana. Il talk ne presenta la storia, parlando di personaggi, rapporti con la cultura nazionale e contributo al progresso scientifico attraverso tre secoli".

Nel giorno di apertura Giovedi 15 maggio alle ore 16, ancora negli spazi di dell'Università di Torino (Unito live – il podcast di UniTo al Salone del libro) ci sarà la presentazione dal titolo: La geologia di Sherlock Holmes: la Geologia forense come strumento investigativo" con Rosa Maria Di Maggio (Geologa forense, Officer for Europe of IUGS Initiative on Forensic Geology) e autrice del libro: "Le geoscienze forensi", collana "Scienza e Crimine" di Le Scienze e Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale S.p.A..

Moderatore. Rodolfo Carosi (Unito, SGI)

Un viaggio nelle applicazioni delle geoscienze forensi, dalla mineralogia allo studio del territorio: quando ambiente e materiali geologici diventano testimoni silenziosi nelle indagini giudiziarie.