Sezione Georisorse ed Energia - Ciclo di seminari online

-

SGI

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,
                 
su indicazione della Prof.ssa Sabina Bigi (Sapienza Università di Roma), abbiamo il piacere di comunicarvi che la Sezione Georisorse ed Energia ha organizzato una serie di seminari online invitando esperti in diversi campi delle georisorse. Il ciclo di seminari è composto da sette comunicazioni, che si terranno indicativamente di venerdì, circa ogni  15 giorni, a partire dalla fine di Ottobre. Ogni webinar avrà una durata di 45 minuti, più 15 minuti per le domande.

Di seguito il calendario con i relatori, che saranno poi presentati di volta in volta nella settimana precedente. I seminari sono dedicati ad argomenti inerenti l'esplorazione e lo stoccaggio dell'idrogeno, lo stoccaggio della CO2 e i processi di mineralizzazione, le strategie nazionali sul tema delle fonti energetiche rinnovabili, la gestione del territorio e  le strategie del futuro.

Il gruppo di coordinamento della sezione Georisorse ed Energia vi invita a segnare le date sul vostro calendario e a partecipare numerosi!

Cordiali saluti,

La Segreteria SGI

Calendario dei webinar

UHS in depleted porous reservoirs: demonstrator level
Relatrice: Anitha Andiappan (RAG, Underground Storage Sun Experiment - Hydrogen)
Ora: 31 ott 2025 11:15 AM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/85935167001?pwd=82cSGQiZysb88IVjcZqFPoC3HFkaL1.1
ID riunione: 859 3516 7001
Codice d'accesso: 244778
Natural hydrogen (H2), from hypes to science to exploration: uncertainties and recommendations
Relatore: Giuseppe Etiope (INGV)
Ora: 14 nov 2025 11:00 AM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/81075715797?pwd=aekgQr7e3aRFYaeTBjd9dUaWzddHHU.1 ID riunione: 810 7571 5797
Codice d'accesso: 861652
Il progetto GSEU: obiettivi e stato di avanzamento; Geotermia: caratterizzazione e inventario pan europeo; Valutazione e Gestione dei CRM: Verso un Centro Internazionale di Eccellenza
Relatori: Luca Guerrieri, Mauro Lucarini, Federica Ferrigno (ISPRA)
Ora: 28 nov 2025 11:00 AM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/88672863920?pwd=tlFF5IT8efLCDT1i7uI0PWoTZagPMp.1
ID riunione: 886 7286 3920
Codice d'accesso: 108400
Generation of "energy sources" and associated microbial activity within ultramafic rocks"
Relatore: Alexis Templeton (Colorado School of Mines)
Ora: 12 dic 2025 05:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/82970135836?pwd=r4yFreZ2zw6j7Z65gzYeGATZs1wWTf.1
ID riunione: 829 7013 5836
Codice d'accesso: 479505
"Future Pathways for CO₂ Mineralization in Italy" Local Potential with Insights from Carbfix
Relatrice: Chiara Boschi (CNR, Pisa)
Ora: 16 gen 2026 11:00 AM Roma Entra nella riunione in
https://us06web.zoom.us/j/81524618152?pwd=ighh85D0OHdaHiW8v2mc1uwUKKLONb.1
ID riunione: 815 2461 8152
Codice d'accesso: 079647
Geological Carbon Storage: a G&G perspective
Relatore: Davide Della Moretta (Eni)
Ora: 30 gen 2026 11:00 AM Roma Entra nella riunione in
https://us06web.zoom.us/j/84120408218?pwd=s25wRADOmlnS2rAOr6yL32pedfxpSL.1
ID riunione: 841 2040 8218
Codice d'accesso: 423768
National energy policy: a focus on georesources targets at 2050
Relatrice: Ilaria Antoncecchi (MASE)
Ora: 27 feb 2026 11:00 AM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/88482477250?pwd=70aRisEv5YYvaD3YoKdDtVAa352tvP.1
ID riunione: 884 8247 7250
Codice d'accesso: 793069


 

                                   

Ultimo aggiornamento: