Carissimi Associati SGI,
Carissime Società Associate,
comunichiamo con profonda tristezza la scomparsa del Prof. Luigi Torelli, già Professore presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell'Università di Parma, Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra, nonché socio cinquantennale della SGI.
Figura di grande rilievo nella comunità geologica nazionale e internazionale, il Prof. Torelli ha dedicato la sua vita alle Scienze della Terra, fornendo un contributo fondamentale allo studio dei margini convergenti e alla conoscenza della geologia del Mediterraneo e degli Appennini.
Nel corso della sua lunga carriera ha dato un apporto decisivo allo sviluppo della Geologia Marina in Italia, occupandosi per oltre quarant'anni di geologia strutturale, stratigrafia e neotettonica.
È stato guida straordinaria per coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. Instancabile, curioso, sempre aperto al confronto e a mettere in discussione i risultati ottenuti si è dedicato sino all'ultimo ad investigare la Geologia e la Geodinamica del Mediterraneo, principalmente, ma anche delle aree oceaniche tra Cile e Antartide.
I colleghi dell'Università di Parma, del CNR di Bologna e dell'OGS lo ricordano con profonda gratitudine per la passione, l'entusiasmo e l'eleganza con cui ha promosso e coordinato gli studi di geologia marina in aree chiave della Terra, intuendo la loro importanza per la comprensione dei meccanismi fondamentali che regolano l'evoluzione del Pianeta.
La camera ardente è stata allestita presso le Camere Mortuarie dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova. I funerali, in forma civile, avranno luogo giovedì 24 c.m., alle ore 10:30 partendo dalle Camere Mortuarie dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova per il cimitero di Bozzolo dove la salma sarà tumulata.
Cordiali saluti,
La Segreteria SGI
Breve biografia
Luigi Torelli (24 maggio 1946) già Professore Ordinario di Geologia Marina, Geologia Regionale, Geologia del Sottosuolo e Tettonica Globale presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale - Scienze della Terra dell'Università di Parma dove, nel 1972, ha conseguito con lode la Laurea in Scienze Geologiche. Dopo un periodo iniziale di ricerche stratigrafico-strutturali sul terreno, dedicato allo studio delle Unità Liguri dell'Appennino settentrionale, ha finalizzato la sua attività di ricerca all'esplorazione geologica e geofisica delle aree oceaniche partecipando ad importanti progetti di ricerca internazionali, finanziati dalla Comunità Europea, dal Progetto Nazionale Ricerche Antartiche (PNRA) e dalla European Science Foundation. Ha partecipato a numerose crociere di campionatura e di sismica a riflessione nel Mediterraneo ed ha diretto nel 1995 e nel 1997 l'acquisizione della sismica ad alta penetrazione e recentemente (Primavera 2004) della batimetria ad alta risoluzione lungo il margine continentale pacifico della Terra del Fuoco (Cile meridionale). Nel 1995 e nel 1996 ha partecipato a due campagne di immersione col sommergibile francese Cyana lungo le scarpate dei margini continentali della Sardegna e della Tunisia in qualità di responsabile italiano del progetto di cooperazione italo-francese, finalizzato all'analisi strutturale della catena sommersa ubicata tra la Sardegna, la Sicilia e la Tunisia.
I suoi principali interessi di ricerca hanno riguardato lo studio della tettonica estensionale neogenica nel Mediterraneo centrale, la cinematica e la storia geodinamica della placca antartica lungo la zona di subduzione del margine pacifico del Cile meridionale, lo studio della convergenza tra la placca africana e quella iberica nell'Atlantico centro-orientale, ad ovest di Gibilterra, e l'analisi della deformazione tettonica nelle aree offshore al fronte dell'Arco Calabro.
Luigi Torelli è autore o coautore di numerose pubblicazioni a stampa la maggior parte delle quali apparse su riviste internazionali ad alto fattore di impatto ed ha presentato i risultati delle sue ricerche in numerosissimi convegni nazionali ed internazionali dove ha svolto molto spesso le funzioni di convenor e di chairman. E' membro della Società Geologica italiana (SGI), della European Geosciences Union (EGU), dell'American Geophysical Union (AGU) e della European Association of Geoscientists and Engineers (EAGE).
Pubblicazioni
Home page
Luigi Torelli (0000-0002-8694-9385) - ORCID
Torelli, Luigi - Author details - Scopus
ResearchGate