Ciclo seminari "Il calore della Terra - tra geotermia e ricerca" al Dipartimento di Scienze della Terra, Pisa

-

SGI

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,

su indicazione della Prof.ssa Francesca Meneghini (Università di Pisa), vi informiamo che giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 14, il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa organizza il ciclo di seminari "Il calore della Terra - tra geotermia e ricerca"

L'occasione è quella di presentare la carota del pozzo profondo Venelle 2, che Enel Green Power ha donato al DST. La carota sarà esposta al pubblico nel corridoio del piano terra del DST, assieme alle capsule che furono utilizzate per la determinazione della temperatura raggiunta in pozzo, e a rocce rappresentative della stratigrafia del sottosuolo di Larderello. 

Il programma prevede, dopo i saluti del Direttore e del Prorettore vicario, i seguenti interventi:
  • dott. Geoffrey Giudetti (Enel Green Power) - Il pozzo Venelle 2 e il progetto DESCRAMBLE;
  • dott. Giovanni Ruggeri (IGG-CNR) - Applicazione del metodo delle inclusioni fluide sintetiche per la misura della temperatura in serbatoi geotermici "supercaldi";
  • dott.ssa Evelina Dallara (DST-UniPI) - Ultimi aggiornamenti sulle ricerche geochimiche nel sistema geotermico di Larderello. 

Cordiali saluti,

La Segreteria SGI