Il Matto dei Sassi: nuovo spettacolo teatrale

-

SGI

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,

vi inoltriamo il seguente messaggio della Dott.ssa Virginia Fabozzi (Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani") in merito allo spettacolo "Il Matto dei Sassi" dedicato alla figura del geologo, umanista e senatore Michele Gortani.

Lo spettacolo si terrà dal 7 al 9 novembre 2025, nella sede del Museo Carnico a Tolmezzo,
Per ulteriori informazioni si rimanda al trailer dello spettacolo.

Cordiali saluti,

La Segreteria
 
Gentilissimi,

il Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani", museo etnografico di area alpina tra i più importanti in Europa, con sede a Tolmezzo in Friuli Venezia Giulia, fondato dal Senatore Michele Gortani, si sta preparando per accogliere il debutto de "Il Matto dei Sassi", il nuovo spettacolo in coproduzione con il Teatri Stabil Furlan, che verrà presentato per la prima volta al pubblico all'inizio di novembre.

Dopo il successo di "Senza Memoria", spettacolo itinerante ambientato nelle sale del Museo Carnico e pensato per favorire la riscoperta dello straordinario patrimonio etnografico qui custodito, il Museo promuove un nuovo progetto teatrale per raccontare, questa volta, la figura di Michele Gortani.

Geologo, umanista, senatore e padre costituente: Michele Gortani è stato una personalità importante non solo per la storia del Museo Carnico, di cui è stato il fondatore, ma di tutto il territorio della Carnia. Qui era definito scherzosamente come "il matto dei sassi", per la sua passione sconfinata per le rocce e i fossili, che sin da giovane prese a osservare e studiare nelle sue lunghe escursioni sulle montagne.

Lo spettacolo, scritto da Carlo Tolazzi e diretto da Massimo Somaglino, racconta la sua avventura umana attraverso una galleria di personaggi che con lui hanno intrecciato i propri destini. Figure bidimensionali, disegnate da Francesco Tullio Altan e animate dall'attrice Giulia Cosolo, sul piano di un pianoforte a coda, daranno voce a vicende drammatiche e ironiche, private e pubbliche, accompagnate dalle musiche dal vivo di Daniele Russo.
Non un ritratto celebrativo, ma un mosaico di incontri e testimonianze che restituiscono come in un caleidoscopio di emozioni la concretezza, la passione e l'impegno di un uomo che ha lasciato il suo segno nella storia del territorio.

Per avere un assaggio dello spettacolo, vi rimandiamo al video-trailer >https://bit.ly/trailerMattodeiSassi

Con piacere vi scriviamo per segnalarvi l'iniziativa, che debutterà nelle giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 (due repliche a sera, alle 19.00 e alle 21.00) nella sede del Museo Carnico a Tolmezzo.

La prenotazione è obbligatoria: è possibile prenotare per singole persone o per gruppi (per un massimo di 35 persone a recita) al numero +39 0433 43233 o scrivendo una mail a info@museocarnico.it
Prezzo del biglietto: euro 10, comprende l'ingresso al Museo e lo spettacolo.

Sperando di aver fatto cosa gradita, vi ringraziamo per il vostro tempo e con l'occasione vi inviamo cordiali saluti.

Per il Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani"

Studio Sandrinelli srl