Cambiamenti climatici e salute dell'uomo | 4 novembre | Accademia Nazionale dei Lincei

-

SGI

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci Società Associate,

vi comunichiamo che il 4 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno, organizzato dal Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre", Cambiamenti climatici e salute dell'uomo.

La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC) utilizza il termine "cambiamenti climatici" per indicare le variazioni climatiche causate dall'uomo. La comunità scientifica è ormai unanime nell'indicare le attività umane quali responsabili della crisi climatica a causa dell'aumento dei gas serra immessi nell'atmosfera. I cambiamenti climatici influenzano i principali determinanti della salute dell'uomo come la qualità dell'aria, l'equilibrio degli ecosistemi e la disponibilità di acqua potabile e di cibo. Il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (The Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC) ha rilevato come il cambiamento climatico in atto stia causando trasformazioni che hanno, ed ancor più avranno, un importante impatto sulla salute ed il benessere dell'uomo. Patologie causate dall'aumento della temperatura, da eventi estremi, da ecosistemi alterati e/o inquinati hanno una notevole influenza di ordine sia socio-economico sia socio-sanitario. La sostenibilità ambientale implica un equilibrio tra il consumo delle risorse e la loro rigenerazione, così come tra la produzione di inquinanti e la loro naturale eliminazione. In quest'ottica, nel 2015 è stata firmata l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, che prevede 17 obiettivi. Se la salute pubblica rimane un obiettivo imprescindibile della società umana e l'impegno per il suo perseguimento è stato rinnovato con l'Obiettivo 3 "Salute e Benessere – Assicurare salute e benessere per tutti e per tutte le età", l'adattamento al cambiamento climatico attraverso la riduzione della vulnerabilità e la messa in campo di nuove azioni di prevenzione e protezione debbono diventare un obiettivo primario dell'agenda politica mondiale.

L'incontro è aperto a tutti.

È richiesta la conferma di partecipazione tramite compilazione del modulo di iscrizione: https://forms.gle/8ujdj9mU2V6Bi1Fj6

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la locandina o a visitare il sito dei lincei.

Cordiali saluti

La Segreteria SGI

Ultimo aggiornamento: