EGU 2026 – Call for Abstracts Session TS3.3 – 'From aseismic creep to dynamic earthquake rupture: the spectrum of fault slip mode across scales'

-

SGI

Carissimi Associati SGI,
Carissimi Soci delle Società Associate,

su indicazione del Dott. Giuseppe Volpe (Sapienza Università di Roma), vi invitiamo alla sottomissione di contributi per la sessione TS3.3 – "From aseismic creep to dynamic earthquake rupture: the spectrum of fault slip mode across scales", che si terrà nell'ambito del congresso EGU 2026, in programma a Vienna dal 3 all'8 maggio 2026.

La sessione è dedicata all'analisi dello spettro dei modi di scorrimento delle faglie, dallo scorrimento asismico alla rottura sismica, affrontato attraverso approcci multidisciplinari e multiscala. Saranno particolarmente benvenuti contributi che integrino analisi di campo e microstrutturali, esperimenti di laboratorio, studi geochimici, osservazioni sismologiche e geodetiche, e modellazione numerica.

Conveners: Martina Rocca | Co-conveners: Simone Masoch, Giuseppe Volpe

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la descrizione della sessione o visitare la pagina:
https://meetingorganizer.copernicus.org/EGU26/session/56663

La call for abstracts è aperta fino al 15 gennaio 2026, ore 13:00 CET.

La scadenza per la Roland Schlich Travel Support è fissata al 1 dicembre 2025, ore 13:00 CET.

Cordiali saluti,

La Segreteria SGI

Ultimo aggiornamento: