A cura di GIOVANNI DE CATERINI (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Il nome di Guido Bonarelli è legato alla ricerca, alla formazione e all'organizzazione ...
A cura di SIMONE FABBI (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Proveniente da una famiglia di piccoli industriali di Camerino conseguì la laurea in Matematica a ...
A cura di MARCO PANTALONI (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Igino Cocchi compì gli studi universitari a Pisa, dove si laureò nell'anno 1852 come ...
A cura di GIOVANNI DE CATERINI (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Ardito Desio è stato forse uno dei geologi più noti a livello nazionale e con la sua ...
a cura di GIOVANNI DE CATERINI (Sezione Storia della Geoscienze)
Eclettico e concreto, razionale e sognatore, creativo e visionario, entusiasta e disilluso; un ...
A cura della Sezione di Storia delle Geoscienze
Roberto Colacicchi nasce in un piccolissimo borgo di circa 70 abitanti della provincia di Ascoli Piceno, arroccato ...
A cura di GIORGIO VITTORIO DAL PIAZ (Sezione di Storia delle Geoscienze)
Trascorre gli anni giovanili a Buie (Istria), Monfalcone e Trieste, dove compie gli studi ...