Premio Miglior pubblicazione GGM 2025

-

SGI

Francesco Putzolu

Università degli Studi di Napoli Federico II

Per l'articolo: Putzolu F., Armstrong R.N., Boyce A.J., Hepburn L.E., Bompard N., Najorka J., Lefebvre-Desanois M., Milton A.J., Salge T., Erak D., Abad I. & Herrington R.J. (2025) - Origin of the Jadar volcano-sedimentary Li-B deposit, Serbia. Economic Geology, 120(3), 599-625, https://doi.org/10.5382/econgeo.5132.

Il lavoro di Francesco Putzolu è pubblicato su una delle riviste internazionali più prestigiose di ambito giacimentologico e fornisce il primo modello genetico del giacimento di Li-B di Jadar (Serbia), uno dei maggiori giacimenti di Li al mondo. Secondo gli Autori, il giacimento di Jadar costituisce un nuovo end-member all'interno del gruppo, di crescente interesse esplorativo, dei giacimenti di Li di origine vulcano-sedimentaria. Lo studio si è avvalso di analisi stratigrafiche di dettaglio su carotaggi, di analisi geochimiche, isotopiche, mineralogiche e petrografiche, e di modellizzazioni geochimiche. I caratteri della mineralizzazione e le implicazioni genetiche delle osservazioni e delle modellizzazioni sono descritti in maniera estremamente chiara e rigorosa. Data l'innovatività del tema, la rilevanza dell'oggetto e la completezza dello studio, il lavoro di Francesco Putzolu è sicuramente destinato a diventare un riferimento fondamentale per tutti i giacimentologi interessati ai giacimenti di Li e B.

La Commissione:
Federico FARINA, Paolo NIMIS, Stefano NAITZA
Ultimo aggiornamento: