Convegno Accademia Nazionale dei Lincei - Le geoscienze per il futuro

-

Società Geologica Italiana

25-26  ottobre  2018
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10

Programma - Invito
 
Comitato Ordinatore: Attilio BORIANI (Coordinatore), Raimondo CATALANO, Giorgio V. DAL PIAZ,
Carlo DOGLIONI, Elisabetta ERBA (Coordinatore), Stefano POLI

 
Le geoscienze sono fondamentali per la conoscenza dei rischi naturali, la loro modellazione e mitigazione, ma sono anche indispensabili per lo sviluppo di una cultura geologica finora trascurata. Lo sviluppo sociale, economico, culturale e tecnologico è basato sulla ricerca applicata e di base, ma nell'ambito delle geoscienze grandi temi fondamentali come l'interno della Terra (sfida analoga a quella dell'esplorazione spaziale), l'inizio della vita e la sua evoluzione, l'evoluzione degli oceani, dei continenti, delle catene montuose, il motore della tettonica delle placche, i cambiamenti dei caratteri ambientali a varia scala spaziale e temporale, rimangono irrisolti.
Gli obiettivi del convegno comprendono: la sollecitazione a una aggregazione di geoscienziati attorno a Progetti Strategici Nazionali, la trasmissione ai decisori politici della necessità  di investire nelle conoscenze geologiche attraverso finanziamenti per ricerche finalizzate, la divulgazione alla società del ruolo delle geoscienze anche indirizzate allo sviluppo della cultura scientifica, alla realizzazione di un approccio informato ai processi che controllano e modellano il nostro pianeta, alla prevenzione-mitigazione  dei rischi.
La necessità di contribuire a una società informata e istruita diventa urgente quando le popolazioni aumentano, le risorse diventano più scarse, aumentano gli impatti sociali ed economici derivanti dai rischi naturali e accelerano gli impatti umani sull'ambiente. Fare scelte informate sull'energia e sulle risorse naturali, prepararsi ai pericoli naturali, mitigare (e adattarsi ai) cambiamenti climatici richiede una comprensione dei processi geologici. Una cittadinanza correttamente informata su questi processi può guidare i decisori mentre sviluppano il processo legislativo-normativo e mettono in atto infrastrutture in grado di proteggere i cittadini e le comunità, salvaguardare l'ambiente, garantire l'accesso all'energia e preservare le risorse naturali.
 
Giovedì, 25 ottobre
14.20  Saluto della Presidenza dell'Accademia dei Lincei
Attilio BORIANI - Elisabetta ERBA (Accademia dei Lincei): Introduzione ai lavori

14.35  Claudio CHIARABBA (INGV): Struttura e dinamica del Mantello

15.00  Elisabetta RAMPONE (Università di Genova): Composizione e dinamica del mantello terrestre: stato dell'arte e prospettive

15.25  Marco LIGI (ISMAR-CNR): Megatrasformi oceaniche: una nuova classe di limiti di placca

15.50  Angelo CAMERLENGHI(OGS): Dinamica dei fondali e storia della terra al margine degli oceani

16.15  Intervallo

16.45  Giovanni MACEDONIO (INGV): Modelli fisici di eruzioni vulcaniche e stima della pericolosità

17.10  Giorgio PENNACCHIONI (Università di Padova): L'associazione pseudotachiliti/miloniti in rocce esumate: una finestra sui terremoti profondi

17.35  Leonardo SAGNOTTI (INGV): Le variazioni del campo magnetico terrestre: conoscenze acquisite ed incognite

18.00  Alessandro AIUPPA (Università di Palermo): Il ciclo geologico del carbonio e dello zolfo: stato dell'arte e sfide future

18.25  Fabrizio NESTOLA (Università di Padova): I diamanti e l'origine dell'acqua sulla Terra: una prospettiva futura non troppo lontana
 
Venerdì, 26 ottobre

9.00  Fausto GUZZETTI (IRPI-CNR): Pericolosità e rischio geo-idrologico: cosa facciamo e cosa dovremmo fare

9.25  Antonella PERESAN (OGS): Comprensione e previsione dei terremoti I: sviluppi recenti e verifica sperimentale di scenari di pericolosità sismica dipendenti dal tempo

9.50  Mattia CRESPI (Sapienza Università di Roma): Comprensione e previsione dei terremoti II: una sinergia chiave tra geodesia e sismologia

10.15  Rita DI GIOVAMBATTISTA (INGV): Una visione multidisciplinare delle variazioni spaziali e temporali della sismicità durante la fase di nucleazione dei terremoti

10.40  Intervallo

11.10  Eduardo GARZANTI (Università di Milano-Bicocca): Dai monti all'oceano: il trasferimento di sedimenti sulla superficie terrestre

11.35  Roberto BARBIERI  (Università di Bologna): L'origine della vita: il contributo della Paleontologia

12.00  Matteo MASSIRONI (Università di Padova): Ai confini dell'esplorazione geologica: da Marte alle comete
 
14.00-16.00 TAVOLA ROTONDA
Con la partecipazione di Fabio TRINCARDI (DTA-CNR), Sandro CONTICELLI (SGI), Gianni ANDREOZZI (SIMP), Lucia ANGIOLINI (SPI), Claudio CAMPOBASSO (ISPRA-Servizio Geologico d'Italia), Angelo CAMERLENGHI (OGS) e dei soci lincei Attilio BORIANI, Enrico BONATTI, Elisabetta ERBA, Raimondo CATALANO, Roberto COMPAGNONI, Carlo DOGLIONIi, Giuseppe OROMBELLI, Stefano POLI, Antonio PRATURLON.
 
Segreteria del convegno:
piemontese@lincei.it
 
La partecipazione al convegno è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si prega di segnalare la presenza
 
Fino alle ore 10 è possibile l'accesso anche da Lungotevere della Farnesina, 10.

Ultimo aggiornamento: